Movie Harts | Cirro.it

Movie Harts - Fin dagli inizi della storia del cinema, i gestori delle sale si resero conto della necessit di utilizzare delle forme di promozione per attirare il pubblico la prima bobina promozionale fu proiettata a Parigi dallo stesso Mlis all'esterno del suo Thtre Robert-Houdin nel 1898, mentre negli Stati Uniti il primo trailer fu quello di The Quest of Life, film diretto nel 1916 da Ashley Miller e interpretato, fra gli altri, da Rodolfo Valentino. Fino agli anni cinquanta, lo stile dei filmati promozionali era praticamente lo stesso per tutti i film gli spezzoni pi significativi della pellicola venivano legati insieme da una stentorea voce fuori campo che ne descriveva le caratteristiche salienti facevano seguito delle brevi sequenze contenenti i primi piani dei protagonisti e le loro battute pi allusive spesso con la scritta del loro nome in sovrimpressione, per terminare quasi inevitabilmente con la frase Prossimamente su questi schermi. In genere, ad occuparsi della realizzazione del trailer era la casa di produzione o di distribuzione. Solo in rarissimi casi era lo stesso regista a girare il trailer del proprio film i due cineasti pi famosi che vollero firmare in prima persona la presentazione delle proprie opere al pubblico furono Cecil B. DeMille e Alfred Hitchcock. Quest'ultimo prese l'abitudine di utilizzare, assieme a sequenze tratte dal film, materiale originale girato appositamente per il trailer, nel quale spesso compariva di persona. Per il trailer de Gli uccelli, ad esempio, egli gir un cortometraggio originale di circa cinque minuti in cui era il protagonista di una ironica conferenza sul tema il filmato si conclude con un finale angoscioso e ricco di suspense. Col tempo i trailer hanno acquisito uno stile pi moderno, anche se ancor oggi talvolta ricorre il classico format con la voce fuori campo, le scene pi significative e le battute clou dei protagonisti. Accanto alla loro presentazione nelle stesse sale in cui sar proiettato il film, hanno acquisito sempre maggiore importanza i trailer trasmessi in televisione e quelli diffusi sul web, talvolta montati in maniera diversa o addirittura creati appositamente per il mezzo utilizzato, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica. su cirro.it - Ottieni Subito il tuo Negozio su Facebook Gratuito con Ecommerce Gratis per la tua attivit di negozio, professionista o aziendaUna Calabrese in Cucina, Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile., Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile. ricettina, ricettina veloce e sfiziosa, ricettina veloce per cena, ricetta strozzapreti alla boscaiola, ricettina sfiziosa, ricettina light, ricettina blog, ricettina veloce, ricettine anticrisi e non solo, ricette antipasti, ricettina blogspot, ricette bimbi, ricette bambini, ricette bimbi 1 anno, ricette buone, ricette bimbo 10 mesi, ricettine bimbi 9 mesi, ricette bambini 2 anni, bretzel ricetta di stella, ricette dolci, ricette dukan, ricette dietetiche, ricette estive, ricette facili, ricette facili e veloci, ricettine fresche, giunti ricette, ricette golose, ricette gustose, ricette gustose per bambini, ricette ine ine, la ricettina lunetta savino, ricette mellin, ricette natale, ricette natalizie, ricettine plasmon, ricette per bambini, ricette per bambini 12 mesi, ricette per lo svezzamento, ricettine per bimbi di 8 mesi, ricette per bimbi di un anno, ricettine per bimbi 12 mesi, ricette per bambini di 14 mesi, ricette per bimbi 9 mesi, ricettine per bambini 8 mesi, ricettine step by step, ricette svezzamento, ricette sfiziose salate, ricette semplici, ricette sapore di mare, ricette veloci e sfiziose, ricette sfiziose per bambini, ricettine sfiziose per bimbo inappetente, ricettine vecchio sito whirlpool, ricette veloci estive, ricette vegetariane, ricette vegane, ricette velocissime, ricette x bambini.

Movie Harts
• movie.harts.it
info
 
tag
 
followers
 
network
Fin dagli inizi della storia del cinema, i gestori delle sale si resero conto della necessit di utilizzare delle forme di promozione per attirare il pubblico: la prima bobina promozionale fu proiettata a Parigi dallo stesso Mlis all'esterno del suo Thtre Robert-Houdin nel 1898, mentre negli Stati Uniti il primo trailer fu quello di The Quest of Life, film diretto nel 1916 da Ashley Miller e interpretato, fra gli altri, da Rodolfo Valentino. Fino agli anni cinquanta, lo stile dei filmati promozionali era praticamente lo stesso per tutti i film: gli spezzoni pi significativi della pellicola venivano legati insieme da una stentorea voce fuori campo che ne descriveva le caratteristiche salienti; facevano seguito delle brevi sequenze contenenti i primi piani dei protagonisti e le loro battute pi allusive spesso con la scritta del loro nome in sovrimpressione, per terminare quasi inevitabilmente con la frase Prossimamente su questi schermi. In genere, ad occuparsi della realizzazione del trailer era la casa di produzione o di distribuzione. Solo in rarissimi casi era lo stesso regista a girare il trailer del proprio film: i due cineasti pi famosi che vollero firmare in prima persona la presentazione delle proprie opere al pubblico furono Cecil B. DeMille e Alfred Hitchcock. Quest'ultimo prese l'abitudine di utilizzare, assieme a sequenze tratte dal film, materiale originale girato appositamente per il trailer, nel quale spesso compariva di persona. Per il trailer de Gli uccelli, ad esempio, egli gir un cortometraggio originale di circa cinque minuti in cui era il protagonista di una ironica conferenza sul tema; il filmato si conclude con un finale angoscioso e ricco di suspense. Col tempo i trailer hanno acquisito uno stile pi moderno, anche se ancor oggi talvolta ricorre il classico format con la voce fuori campo, le scene pi significative e le battute clou dei protagonisti. Accanto alla loro presentazione nelle stesse sale in cui sar proiettato il film, hanno acquisito sempre maggiore importanza i trailer trasmessi in televisione e quelli diffusi sul web, talvolta montati in maniera diversa o addirittura creati appositamente per il mezzo utilizzato, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica.
Ti potrebbe interessare:

Le Regine della Scandinavia - Europa

Le Regine della Scandinavia - Europa 2016-06-30 12:59:34 - Durata 7 Giorni Periodo di validitae 16 Luglio - 15 Agosto e Scopri ed esplora tre delle cittae piaU belle e piaU vivibili al mondo - Oslo, Copenhagen e Stoccolma - grazie a questo magnifico tour di gruppo con guida parlante italiano e Oslo, capitale della Norvegia, ao una cittae allegra, vivace e piena di colori, dalla stimolante vita culturale, scandita tra mostre, spettacoli e concerti Si potranno visitare il parco delle sculture Vigeland, il Palazzo Reale e la fortezza medievale di Akerhuse e Copenhagen, capitale della Danimarca, ao una cittae splendida in grado di conquistare proprio tutti, grazie ai grandiosi palazzi e alle magnifiche attrazioni, come il parco divertimenti Tivoli e liconica statua della Sirenetta, che rendono perfettamente la fusione fra vecchio e nuovo mondo che la contraddistinguee e Stoccolma, capitale della Norvegia, ao unaffascinante cittae costruita su 14 isole che dal lago Malaren si protendono fiere a oriente e una delle Capitali piaU verdi dEuropa, grazie alla presenza di numerosi parchi e Oslo arrivo e 1 giorno e Arrivo alleUaeroporto di Oslo, incontro con leUassistente parlante italiano e trasferimento collettivo in hotel Sistemazione e tempo libero a disposizione Oslo, capitale della Norvegia, eao situata alleUinizio delleUomonimo fiordo ed ao circondata da lussureggianti boschi e montagne La cittae combina moderne attrazioni e design alleUavanguardia con edifici che hanno origini e radici nella lontana storia vichinga Cena libera e pernottamento e Sistemazione Hotel Thon Opera o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione e Oslo e 2 giorno e Prima colazione a buffet in hotel Mattinata dedicata ad un tour della cittae, con guida parlante italiano, della durata di tre ore Si visiteranno il Frogner Park, che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus, la Karl Johans Gate, via pedonale di Oslo ricca di negozi e ristoranti, e la penisola di Bygday Nel pomeriggio, trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave DFDS diretta a Copenhagen Sistemazione a bordo, cena a buffet e pernottamento e Sistemazione Motonave DFDS cabina interna e Trattamento mezza pensione e Copenhagen e 3 giorno e Prima colazione a buffet a bordo In mattinata arrivo a Copenhagen, sbarco, incontro con la guida locale ed inizio del tour della cittae della durata di tre ore si potranno ammirare la Sirenetta, la fontana Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalieborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e cafa alleUaperto, il Palazzo del Parlamento e il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona visite esterne Al termine del city tour, trasferimento in hotel, sistemazione e tempo libero a disposizione Cena libera e pernottamento e Sistemazione Hotel Scandic Webers o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione e 4 giorno e Prima colazione a buffet in hotel Giornata libera a disposizione per visite o escursioni individuali Si raccomanda una visita allo storico Parco attrazioni Tivoli, il Luna Park piaU antico deUEuropa, dal quale Disney prese spunto per creare Disneyland Il parco si contraddistingue anche per dei bellissimi giardini fioriti, romantici laghetti con giochi di luce serali e spettacoli di pantomima e Sistemazione Hotel Scandic Webers o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione e Copenhagen - Stoccolma e 5 giorno e Al mattino presto, trasferimento alla Stazione Centrale e partenza con treno diretto verso Stoccolma prima colazione al sacco Arrivo a Stoccolma nel primo pomeriggio e trasferimento in hotel Pomeriggio libero a disposizione con leUaccompagnatore Cena libera e pernottamento e Sistemazione Hotel Scandic Malmen o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione e 6 giorno e Prima colazione a buffet in hotel Mattinata dedicata ad un tour della cittae, con guida parlante italiano, della durata di tre ore Si potrae ammirare il magnifico panorama dal promontorio della Fjallgatan, visitare la cittae vecchia con il Palazzo Reale e la Cattedrale, le isole principali di Stoccolma, il giardino ed il Palazzo del Municipio visita esterna, leUisola di Sadermalm, leUisola di Djurgarden, dove si trovano numerose attrazioni, tra cui il luna park Grona Lund e il Museo del vascello Vasa Pranzo libero e pomeriggio a disposizione con leUaccompagnatore Cena libera e pernottamento e Sistemazione Hotel Scandic Malmen o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione e Stoccolma partenza e 7 giorno e Prima colazione a buffet in hotel Trasferimento collettivo alleUaeroporto per imbarco su volo di rientro o proseguimento verso altre destinazionie e Questo itinerario di viaggio puaI essere personalizzato aggiungendo altri tour ed estensioni in Norvegia, Danimarca, Finlandia eo Svezia Contatta i nostri Travel Designers per disegnare il tuo viaggio su misura Europa - 627
627 star
420717views
Le Regine della Scandinavia - Europa
Le Regine della Scandinavia - Europa

Le Regine della Scandinavia - Europa


627 like - 186219 views

Socialtools Fare web - Socialtools

Socialtools Fare web - Socialtools 2015-02-04 08:09:36 - Socialtools Fare web non ao mai stato cosaA facile August 16, 2012 at 530pm Cosao Socialtools Socialtool ao un programma online gratuito, ovvero una App per il web Serve a creare il tuo Social Network e La sua funzione principale ao quella di gestire centinaia di siti web tutti collegati tra loro con la possibilitae di condividerne tutti i contenuti e Come funziona Come un vero programma, con menu, pulsanti e finestre, dispone di strumenti per la creazione di nuovi siti web, strumenti per la gestione della grafica, dei contenuti testuali e fotografici, strumenti per la gestione di gruppi, utenti, mail-list e naturalmente e-commerce, con database prodotti e gestione ordini e Percha Socialtools Per varie ragioni Ridurre la ridondanza Una pagina web ao frutto di tanto lavoro svolto dal server e dagli script per creare centinaia di links e possibilitae di navigazione oltre ai contenuti stessi della pagina tutto questo per il 99 scompare dopo il primo click Teniamo presente anche tutto il contenuto di inizializzazione della pagina, headers, scripts, wrapper eccetera tutto lavoro sprecato Se poi lo moltiplichiamo per centinaia di click moltiplicati per centinaia di utenti, ci rendiamo conto che cao uno spreco enorme di risorse di computazione e banda di connessione Socialtools sfrutta vari metodi asincroni per integrare nuovi contenuti e nuovi link di navigazione senza abbandonare la pagina in corso, ed ao capace di gestire molteplici pagine contemporaneamente, creare e modificare elementi multimediali e javascript in tempo reale Tutto questo si traduce in un risparmio notevole delle risorse, a vantaggio della possibilitae di ospitare piaU utenti sullo stesso server, difatti consumando molto meno Non perdere il filo Quante volte vi sarae capitato di leggere un articolo, di navigare su un sito di vendita prodotti e di perdervi tra i link e poi di non trovare piaU, o peggio, non ricordare piaU da cosa si era partiti Socialtools ha uno stile di navigazione molto intuitivo, ao possibile aprire molteplici sessioni di ricerca e consultazione per esempio ao possibile aprire due o piaU finestre di ricerca prodotti e poter confrontare comodamente i dettagli e i prezzi questa operazione ao possibile farla anche con gli articoli, le news, le gallerie i video ecc Sito sociale, identitae e presenza in rete Il vostro sito web fa parte di un gruppo di promozione Fa parte di una community referenziata No Percha Tutti quanti sappiamo che un sito web senza visite non vale niente e che per essere visitati bisogna essere trovati sui motori di ricerca, oppure referenziati da altri siti Socialtools indicizza tutti i siti creati dagli utenti e li sottopone in automatico a centinaia di motori di ricerca, tutti i giorni per tutti i nuovi contenuti Inoltre tutti i contenuti di ciascun sito possono essere visualizzati su tutti i siti della community, e tutti i siti vengono pubblicizzati nelle pagine principali e categorizzate del sito Socialtoolsit Facilitae duso e funzioni professionali Socialtools ao facile da usare anche per chi non ha mai fatto un sito web Si puaI partire da un foglio bianco e iniziare a creare fondi colorati o con foto impostare il colore e la forma delle pagine scegliere gli stili, i colori, i fonts per poi proseguire inserendo gli elementi, le news, gli articoli di testo, le gallerie fotografiche, i video, i prodotti da mettere in vendita, arricchendo cosaA il proprio database infine si passa a impaginare tutti questi elementi secondo il proprio gusto, senza schemi obbligatori Si possono aggiungere le interfacce di commentazione per gli utenti e i pulsanti per inviarli agli amici Con Socialtools i professionisti e gli utenti piaU esperti possono intervenire nel dettaglio su tutti gli aspetti del sito web, utilizzando HTML5, stili CSS e Javascript Se invece non si ao cosaA bravi nel creare grafiche, ao possibile duplicare le pagine di esempio esistenti e modificarne i contenuti a proprio piacimento Integrazione e possibilitae di lavoro Socialtools nasce con lintento di creare un punto dincontro tra clienti e professionisti Essendo tutti i siti collegati tra loro, ao facilissimo per un cliente richiedere lintervento di un professionista per realizzare quello di cui ha bisogno gli basta effettuare una ricerca e trovare subito la persona giusta Viceversa ao possibile pubblicare un annuncio nel proprio sito e questo verrae visualizzato nella rete Socialtools non bisogna far altro che aspettare le risposte e consultare i professionisti che si proporranno Socialtools ao gratuito nella versione base che include tutti gli strumenti a disposizione, per ottenere uno o piaU siti web ao sufficiente registrarsi Per le agenzie di webdesign e comunicazione e per le aziende che hanno esigenze professionali sono previste varie configurazioni a pagamento e wwwSocialToolsit e Socialtools ha molti strumenti, tutti in finestre fluttuanti Il menu degli strumenti ao sempre disponibile e lo puoi spostare dove preferisci Lo strumento di impaginazione per creare le pagine del sito La scelta dei paragrafi per lheader, il corpo pagina e il footer Lo strumento di gestione e scelta dei temi grafici o pagine mastro Lo strumento di creazione e modifica dei temi grafici o pagine mastro Il Database dei prodotti per lecommerce Socialtools - 2306
2306 star
1985466views
Socialtools Fare web - Socialtools
Socialtools Fare web - Socialtools

Socialtools Fare web - Socialtools


2306 like - 2197618 views
0
Up
0
Fai girare
Go PRO
X
Tutto
Fai girare Movie Harts su:
Invia
Annulla
Movie Harts
• movie.harts.it
Fin dagli inizi della storia del cinema, i gestori delle sale si resero conto della necessit di utilizzare delle forme di promozione per attirare il pubblico: la prima bobina promozionale fu proiettata a Parigi dallo stesso Mlis all'esterno del suo Thtre Robert-Houdin nel 1898, mentre negli Stati Uniti il primo trailer fu quello di The Quest of Life, film diretto nel 1916 da Ashley Miller e interpretato, fra gli altri, da Rodolfo Valentino. Fino agli anni cinquanta, lo stile dei filmati promozionali era praticamente lo stesso per tutti i film: gli spezzoni pi significativi della pellicola venivano legati insieme da una stentorea voce fuori campo che ne descriveva le caratteristiche salienti; facevano seguito delle brevi sequenze contenenti i primi piani dei protagonisti e le loro battute pi allusive spesso con la scritta del loro nome in sovrimpressione, per terminare quasi inevitabilmente con la frase Prossimamente su questi schermi. In genere, ad occuparsi della realizzazione del trailer era la casa di produzione o di distribuzione. Solo in rarissimi casi era lo stesso regista a girare il trailer del proprio film: i due cineasti pi famosi che vollero firmare in prima persona la presentazione delle proprie opere al pubblico furono Cecil B. DeMille e Alfred Hitchcock. Quest'ultimo prese l'abitudine di utilizzare, assieme a sequenze tratte dal film, materiale originale girato appositamente per il trailer, nel quale spesso compariva di persona. Per il trailer de Gli uccelli, ad esempio, egli gir un cortometraggio originale di circa cinque minuti in cui era il protagonista di una ironica conferenza sul tema; il filmato si conclude con un finale angoscioso e ricco di suspense. Col tempo i trailer hanno acquisito uno stile pi moderno, anche se ancor oggi talvolta ricorre il classico format con la voce fuori campo, le scene pi significative e le battute clou dei protagonisti. Accanto alla loro presentazione nelle stesse sale in cui sar proiettato il film, hanno acquisito sempre maggiore importanza i trailer trasmessi in televisione e quelli diffusi sul web, talvolta montati in maniera diversa o addirittura creati appositamente per il mezzo utilizzato, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica.
followers 0   |   network 0   |   post 0   |   foto 0   |   video 0   |   offerte 0   |   links 0
mostra altri contenuti
 
Movie Harts
• movie.harts.it
 
info
 
tag
 
followers
 
network
Fin dagli inizi della storia del cinema, i gestori delle sale si resero conto della necessit di utilizzare delle forme di promozione per attirare il pubblico: la prima bobina promozionale fu proiettata a Parigi dallo stesso Mlis all'esterno del suo Thtre Robert-Houdin nel 1898, mentre negli Stati Uniti il primo trailer fu quello di The Quest of Life, film diretto nel 1916 da Ashley Miller e interpretato, fra gli altri, da Rodolfo Valentino. Fino agli anni cinquanta, lo stile dei filmati promozionali era praticamente lo stesso per tutti i film: gli spezzoni pi significativi della pellicola venivano legati insieme da una stentorea voce fuori campo che ne descriveva le caratteristiche salienti; facevano seguito delle brevi sequenze contenenti i primi piani dei protagonisti e le loro battute pi allusive spesso con la scritta del loro nome in sovrimpressione, per terminare quasi inevitabilmente con la frase Prossimamente su questi schermi. In genere, ad occuparsi della realizzazione del trailer era la casa di produzione o di distribuzione. Solo in rarissimi casi era lo stesso regista a girare il trailer del proprio film: i due cineasti pi famosi che vollero firmare in prima persona la presentazione delle proprie opere al pubblico furono Cecil B. DeMille e Alfred Hitchcock. Quest'ultimo prese l'abitudine di utilizzare, assieme a sequenze tratte dal film, materiale originale girato appositamente per il trailer, nel quale spesso compariva di persona. Per il trailer de Gli uccelli, ad esempio, egli gir un cortometraggio originale di circa cinque minuti in cui era il protagonista di una ironica conferenza sul tema; il filmato si conclude con un finale angoscioso e ricco di suspense. Col tempo i trailer hanno acquisito uno stile pi moderno, anche se ancor oggi talvolta ricorre il classico format con la voce fuori campo, le scene pi significative e le battute clou dei protagonisti. Accanto alla loro presentazione nelle stesse sale in cui sar proiettato il film, hanno acquisito sempre maggiore importanza i trailer trasmessi in televisione e quelli diffusi sul web, talvolta montati in maniera diversa o addirittura creati appositamente per il mezzo utilizzato, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica.
Italia
Amministra

Cerca aziende:
Search

Adv

Brand

Comics

Design

Digital3d

Essay

Game

Graphic

Movie

Music

Paint

People

Photo

Print

Web

Cirroaziende

Cerca offerte:
comunicazione
Tipster King
tipster-comunicazione.cirro.it
web
extreme professional
extremeprofessional-web.ecommerce-gratis.it
formazione
Formazione
formazione.cirro.it
marketing
Learn Google
learn-google-marketing.cirro.it
eventi
basket ESPN
basket-eventi.cirro.it
media
Vasco Rossi
vasci-rossi-media.cirro.it
prodotti
Cioccolato
cioccolato-prodotti.cirro.it
food
Pippo
pippo-franco-food.cirro.it
consulenza
Saggese
saggese-consulenza.cirro.it
web
Pizza Vesuvio
pizza-web.cirro.it
media
DayPal
daypal-media.ecommerce-gratis.it
web
Soundcloud
soundcloud-web.cirro.it
comunicazione
Spotlight
spotlight-comunicazione.cirro.it
music
Orror Music
orror-music.harts.it
informatica
Targnet sas
lorenzo-informatica.ecommerce-gratis.it

Pannello di controllo - cerca:
cerca
mercato
Software per Movie Harts by Cirro.it v. b6.01 time: 0.53 size: 75839 visits: 324140
Crea
il Tuo
Social Network